Silvia Bizio su la Repubblica del 23/05/01 a pagina 52., 23 maggio 2001
Errori nella ricostruzione storica del colossal "Pearl Harbor": il presidente Franklin D. Roosevelt che si alza dalla sedia a rotelle cui era costretto dalla poliomielite; il bombardamento giapponese sulla base americana ambientato in piena mattinata invece che alle prime luci dell’alba; la definizione «il mondo libero» usata da Dan Akroyd e in realtà coniata dopo l’inizio della Guerra Fredda; il personaggio del marinaio afroamericano Doris "Dorie" Miller che salta in torretta e con un cannone abbatte un caccia nemico (secondo alcuni sopravvissuti, invece, prese una mitragliatrice e si mise a sparare all’impazzata, mettendo a repentaglio la vita dei commilitoni)
Errori nella ricostruzione storica del colossal "Pearl Harbor": il presidente Franklin D. Roosevelt che si alza dalla sedia a rotelle cui era costretto dalla poliomielite; il bombardamento giapponese sulla base americana ambientato in piena mattinata invece che alle prime luci dell’alba; la definizione «il mondo libero» usata da Dan Akroyd e in realtà coniata dopo l’inizio della Guerra Fredda; il personaggio del marinaio afroamericano Doris "Dorie" Miller che salta in torretta e con un cannone abbatte un caccia nemico (secondo alcuni sopravvissuti, invece, prese una mitragliatrice e si mise a sparare all’impazzata, mettendo a repentaglio la vita dei commilitoni).