Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

Errori nella ricostruzione storica del colossal "Pearl Harbor": il presidente Franklin D. Roosevelt che si alza dalla sedia a rotelle cui era costretto dalla poliomielite; il bombardamento giapponese sulla base americana ambientato in piena mattinata invece che alle prime luci dell’alba; la definizione «il mondo libero» usata da Dan Akroyd e in realtà coniata dopo l’inizio della Guerra Fredda; il personaggio del marinaio afroamericano Doris "Dorie" Miller che salta in torretta e con un cannone abbatte un caccia nemico (secondo alcuni sopravvissuti, invece, prese una mitragliatrice e si mise a sparare all’impazzata, mettendo a repentaglio la vita dei commilitoni)

Errori nella ricostruzione storica del colossal "Pearl Harbor": il presidente Franklin D. Roosevelt che si alza dalla sedia a rotelle cui era costretto dalla poliomielite; il bombardamento giapponese sulla base americana ambientato in piena mattinata invece che alle prime luci dell’alba; la definizione «il mondo libero» usata da Dan Akroyd e in realtà coniata dopo l’inizio della Guerra Fredda; il personaggio del marinaio afroamericano Doris "Dorie" Miller che salta in torretta e con un cannone abbatte un caccia nemico (secondo alcuni sopravvissuti, invece, prese una mitragliatrice e si mise a sparare all’impazzata, mettendo a repentaglio la vita dei commilitoni).