Carlo Bastasin, La Stampa 21/09/1999, 21 settembre 1999
In sedici anni di opposizione l’Spd non è riuscita a elaborare alcun programma diverso da quello degli anni Settanta
In sedici anni di opposizione l’Spd non è riuscita a elaborare alcun programma diverso da quello degli anni Settanta. «Il solo Schroeder, deriso come ”compagno dei padroni” si è posto l’interrogativo della socialdemocrazia moderna: la politica è inerme davanti all’economia e questa può davvero rinunciare al consenso? La sua risposta è che l’economia ha bisogno di un consenso ”per il sistema dell’economia” e che questo consenso può essere prodotto solo dalla politica [...] Ridefinire la giustizia sociale in termini di efficienza è il passaggio che altri partiti socialdemocratici, a cominciare dai laburisti inglesi, hanno potuto preparare in tempo di opposizione».