Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

Tre importanti businessmen della City di Londra (Julian Simmonds, David darey, Mike Graibner) hanno dato le dimissioni

Tre importanti businessmen della City di Londra (Julian Simmonds, David darey, Mike Graibner) hanno dato le dimissioni. Motivazione ufficiale: il desiderio di una vita più facile. Stanchi della pressione e dell’esposizione pubblica, sognano più tempo libero per sè e per la propria sfera privata. Il fenomeno in Gran Bretagna è in crescita: per esempio Brenda Barnes ha rinunciato alla presidenza della Pepsi per passare più tempo con i figli. In Italia, per adesso, nessuno ha intenzione di imitare gli inglesi: "Pensando al mercato italiano la giudico una scelta azzardata. Sarebbero in molti a fare le solite considerazioni di dietrologia sulle reali motivazioni che l’avrebbero determinata. Senza dimenticare che dopo 25 anni di lavoro è più probabile che un top manager di provenienza anglossassone abbia accumulato un capitale che rende più facile una simile decisione" (Alberto Gavazzi, amministratore delegato in Italia della multinazionale Russell Reynolds Associates).