Francesco Grianti, Avvenire 01/10/1999, 1 ottobre 1999
A tutt’oggi non esiste un solo reattore nucleare al mondo in grado di garantire la sicurezza assoluta, intrinsecamente impossibile
A tutt’oggi non esiste un solo reattore nucleare al mondo in grado di garantire la sicurezza assoluta, intrinsecamente impossibile. Francesco Grianti di ”Avvenire”: «Se in una centrale a carbone accade un incidente, la prima cosa che si fa è quella di non caricare più il carbone; nei reattori nucleari, invece, l’uranio non si carica gradualmente, deve essere già tutto lì, precaricato e ammassato secondo una particolare geometria (la famosa pila atomica) dove si controlla solo la ”fiamma” (il flusso dei neutroni). Se per qualche motivo il controllo salta, non è più possibile togliere l’uranio incombusto, e tutto evolve come già successe a Cernobyl».