Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 01 Venerdì calendario

Il nucleare fornisce circa il 5 per cento dell’energia a livello globale. «Ma l’aumento dei costi di sicurezza, l’oneroso smantellamento degli impianti che cominciano a invecchiare, la minaccia rappresentata dalle vecchie centrali dell’Est a cui nessuno osa mettere mano, il moltiplicarsi di incidenti dovuti al ”fattore umano” rappresentano un peso che potrebbe risultare insostenibile»

Il nucleare fornisce circa il 5 per cento dell’energia a livello globale. «Ma l’aumento dei costi di sicurezza, l’oneroso smantellamento degli impianti che cominciano a invecchiare, la minaccia rappresentata dalle vecchie centrali dell’Est a cui nessuno osa mettere mano, il moltiplicarsi di incidenti dovuti al ”fattore umano” rappresentano un peso che potrebbe risultare insostenibile».