Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 01 Venerdì calendario

In Italia dodici anni fa un referendum bandì il nucleare. Oggi sul nostro territorio ci sono quattro centrali dismesse e oltre 23 mila metri cubi di scorie radioattive

In Italia dodici anni fa un referendum bandì il nucleare. Oggi sul nostro territorio ci sono quattro centrali dismesse e oltre 23 mila metri cubi di scorie radioattive. In attesa di decidere come sistemarle (una certa quantità mantiene la radioattività per trecento anni, il resto per millenni) sono state inscatolate in enormi piscine blindate a Casaccia (vicino Roma) e Trisaia (Basilicata) e in container di calcestruzzo a Saluggia (Vercelli). L’Italia ha mantenuto in funzione una rete di rilevamento costata 6 miliardi di lire, che potrebbe essere utile in caso di nubi radioattive provenienti, ad esempio, dalle centrali dei paesi dell’Est, le più insicure.