Mario Platero, Il Sole-24 Ore 16/10/1999, 16 ottobre 1999
Greenspan è un tecnico straordinario. «Conosce a memoria tutti i dati, anche quelli più esoterici che misurano la performance dell’economia
Greenspan è un tecnico straordinario. «Conosce a memoria tutti i dati, anche quelli più esoterici che misurano la performance dell’economia. Li confronta, li assorbe, li discute, li studia per capirne il movimento dinamico esterno, quello che appare agli occhi di tutti. Quel che gli interessa davvero però è l’anima dell’economia. E allora il tecnico diventa alchimista. Il ”Wall Street Journal” una volta lo paragonò a un mago medioevale chiuso nei suoi pensieri: i dati spariscono dalla realtà e gli restano le sensazioni, il fiuto, l’intuizione, con una grande dote: la capacità di seguire l’istinto».