Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 16 Sabato calendario

Gli americani consumano troppo, spendono troppo. Elaine Garzarelli, famosa per aver previsto il crack di Wall Street del 1987, gestisce un portafoglio di oltre un miliardo di dollari: «L’inflazione è in gran fermento

Gli americani consumano troppo, spendono troppo. Elaine Garzarelli, famosa per aver previsto il crack di Wall Street del 1987, gestisce un portafoglio di oltre un miliardo di dollari: «L’inflazione è in gran fermento. Alan Greenspan è preoccupato e vuole rallentare la crescita economica. Stiamo ancora viaggiando a un ritmo d’espansione del 4 per cento. Lui vuole portarlo al 3 per cento». Certa di un aumento dei tassi, stima in una perdita del 20 per cento l’impatto di questo provvedimento sulla borsa (rispetto ai livelli massimi, quelli di agosto, un dieci per cento è già stato perso in questi giorni). Per adesso non vede scenari catastrofici, ma se l’inflazione si dimostra ”più robusta” le perdite potrebbero raggiungere anche il 30 per cento. La Garzarelli critica inoltre la Casa Bianca, che per tranquillizzare tutti venerdì ha sottolineato che l’economia continua a crescere: «Che non ci vengano a dire che l’economia continua a correre. proprio quello che non vogliamo sentirci dire. Perché subito il pensiero vola a Greenspan e alla prospettiva di un ulteriore rialzo dei tassi. Il fatto è che Greenspan è un uomo saggio, ma diventa pazzo quando vede l’inflazione fare capolino».