Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 16 Sabato calendario

Che margini ha l’Europa per raccogliere dagli Usa il testimone della crescita? «Be’, l’Europa sta crescendo ad un ritmo superiore al passato ma è abbastanza difficile che questa sua accelerazione arrivi a controbilanciare un’eventuale frenata Usa»

Che margini ha l’Europa per raccogliere dagli Usa il testimone della crescita? «Be’, l’Europa sta crescendo ad un ritmo superiore al passato ma è abbastanza difficile che questa sua accelerazione arrivi a controbilanciare un’eventuale frenata Usa». Cosa prevede Golman Sachs sul breve-medio periodo per i mercati azionari? «La nostra capo-analista, Abby Cohen, è sempre stata ottimista sul rialzo, ed anche l’anno scorso pronosticò la rapida ripresa del listino dopo lo scrollone. Comunque, anche noi consideriamo adeguati gli attuali livelli di quotazione. La nostra attesa è per un non-crollo, una fase di sostanziale stabilità» (Claudio Costamagna, managing director Goldman Sachs).