Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

Il giudice che ha assolto Andreotti a Palermo ha fama di integerrimo e inflessibile. Francesco Ingargiola, 64 anni, primo magistrato a condannare Luciano Liggio, ha trascorso la carriera prevalentemente nel penale

Il giudice che ha assolto Andreotti a Palermo ha fama di integerrimo e inflessibile. Francesco Ingargiola, 64 anni, primo magistrato a condannare Luciano Liggio, ha trascorso la carriera prevalentemente nel penale. Ha condannato, tra gli altri, l’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino e l’ex ”ministro dei lavori pubblici” di Cosa Nostra Angelo Siino. Francesco La Licata, esperto di Mafia della ”Stampa”: «Questo tribunale in passato ha dato ampia dimostrazione di severità nei confronti del fenomeno mafioso. Siccome non c’è motivo di dubitare dell’imparzialità di questo Tribunale, bisogna concludere che dentro questo processo non si sono potute trovare le prove della grave accusa mossa al senatore Andreotti. La complessità del processo è dimostrata dalla sentenza che fa riferimento all’art. 530, II comma (insussistenza di prove e contraddittorietà delle stesse). In sostanza, si tratta di insufficienza di prove».