Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

La Nato sta diventando una potenza imperiale stabilizzatrice. La Nato fu fondata nel 1949 come alleanza intesa esplicitamente a difendere l’integrità territoriale degli Stati membri

La Nato sta diventando una potenza imperiale stabilizzatrice. La Nato fu fondata nel 1949 come alleanza intesa esplicitamente a difendere l’integrità territoriale degli Stati membri. «Durante la guerra fredda le sue forze non spararono un colpo. La loro prima operazione militare non è consistita nel difendere un membro dell’Alleanza da aggressioni esterne. Invece, la missione iniziale ha avuto luogo in Bosnia: con i bombardamenti aerei contro le posizioni serbo-bosniache [...]». La Nato si è poi impegnata nel conflitto fra la Serbia e la sua provincia del Kosovo, di etnia prevalentemente albanese, «lanciando attacchi aerei contro uno Stato sovrano che non aveva aggredito né minacciava di aggredire alcun membro dell’Alleanza, e nemmeno uno Stato vicino. In altre parole, la Nato ha affermato il diritto di bombardare un paese perché esso rifiuta di accettare la soluzione, imposta dall’Alleanza, di una controversia internazionale [...] L’Alleanza è avviata a fungere, in tutta la regione balcanica, da potenza imperiale stabilizzatrice; a essere, di fatto, l’erede degli imperi ottomano e asburgico» (Ted Galen Carpenter).