limes 4/99: ìA che ci serve la Nato. CosÏ funziona la nostra alleanza se líAmerica diventa scettica. Il protettorato del Kosovoî., 23 maggio 2001
La guerra del Kosovo ha dimostrato che il gap tecnologico e operativo fra Stati Uniti e alleati europei sta crescendo in modo intollerabile, soprattutto per l’Italia
La guerra del Kosovo ha dimostrato che il gap tecnologico e operativo fra Stati Uniti e alleati europei sta crescendo in modo intollerabile, soprattutto per l’Italia. Un paese che spende poco e male i pochi soldi disponibili a causa di «disfunzioni organizzative e strutturali non ha alcuna speranza di recuperare il gap che lo separa dai partner». Stati Uniti a parte, l’Italia ha «seri problemi a restare agganciata non solo a Francia, Germania e Gran Bretagna, ma persino a Spagna o Olanda, per non parlare di Grecia e Turchia. Spendiamo in media per l’ammodernamento 4-5 mila miliardi di lire all’anno, mentre ne servirebbero almeno 8-9 mila. [...] L’unico sistema per trovare un po’ più di soldi sembra quello di chiedere ai soci europei di fissare anche per la difesa dei parametri di convergenza comuni, ai quali sia obbligatorio adeguarsi - una specie di Maastricht in grigioverde [...]» (Andrea Nativi).