Notizie tratte da: Roberta Bernabei, Roma nel Giubileo, Rizzoli., 24 maggio 2001
Il primo Anno Santo fu indetto da Bonifacio VIII nel 1300. Tutti i pellegrini acquistavano la piena indulgenza delle pene temporali visitando le basiliche di San Pietro e San Paolo
Il primo Anno Santo fu indetto da Bonifacio VIII nel 1300. Tutti i pellegrini acquistavano la piena indulgenza delle pene temporali visitando le basiliche di San Pietro e San Paolo. Dal 1475 si celebra ogni 25 anni. Quello del Duemila è il ventiseiesimo. Il giubileo può essere ordinario o straordinario. Il giubileo ordinario viene celebrato a Roma per la durata intera dell’Anno Santo, quello straordinario è promulgato per ragioni speciali, nella capitale o altrove, per brevi periodi.