Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

Il primo Anno Santo fu indetto da Bonifacio VIII nel 1300. Tutti i pellegrini acquistavano la piena indulgenza delle pene temporali visitando le basiliche di San Pietro e San Paolo

Il primo Anno Santo fu indetto da Bonifacio VIII nel 1300. Tutti i pellegrini acquistavano la piena indulgenza delle pene temporali visitando le basiliche di San Pietro e San Paolo. Dal 1475 si celebra ogni 25 anni. Quello del Duemila è il ventiseiesimo. Il giubileo può essere ordinario o straordinario. Il giubileo ordinario viene celebrato a Roma per la durata intera dell’Anno Santo, quello straordinario è promulgato per ragioni speciali, nella capitale o altrove, per brevi periodi.