Corriere della Sera 06/01/2000, 6 gennaio 2000
Veltroni vs D’Alema. «La pensano in maniera diversa, se non opposta, su telecomunicazioni, giustizia, pensioni, partiti, rapporti con l’opposizione e alleanze, riforme istituzionali» (Curzio Maltese)
Veltroni vs D’Alema. «La pensano in maniera diversa, se non opposta, su telecomunicazioni, giustizia, pensioni, partiti, rapporti con l’opposizione e alleanze, riforme istituzionali» (Curzio Maltese). Achille Occhetto: «Se al congresso di Torino prevale la preoccupazione dell’unità formale tra D’Alema e Veltroni è la fine. L’unità del partito sarebbe una finzione, una foglia di fico per nascondere una verità inconfessabile, e cioè che l’obiettivo è uno solo, il governo. Il potere per il potere. Ma se il congresso finisce con un’unità di facciata, senza un dibattito vero e senza un chiarimento, si chiude. Perché tra un anno perderemmo il governo, l’onore e la sinistra».