Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

Vlad Tepes (in rumeno "impalatore") Dracul, condottiero valacco celebre per la sua crudeltà, in una lettera dell’11 febbraio 1462 al re d’Ungheria assicurava di aver impalato in tre mesi 23

Vlad Tepes (in rumeno "impalatore") Dracul, condottiero valacco celebre per la sua crudeltà, in una lettera dell’11 febbraio 1462 al re d’Ungheria assicurava di aver impalato in tre mesi 23.883 turchi: i cadaveri coprivano una superficie di tre chilometri quadrati. Una leggenda racconta che nel 1459 il principe Vlad accolse e sfamò alcuni ambasciatori ottomani, per poi ucciderli di sua mano piantandogli chiodi in testa. Sembra che il principe fosse avverso anche alla religione cristiana; lo storico rumeno Costantin Cantacuzino: «Era la mattina di Pasqua quando le guardie del Volvoda Vlad, figlio di Dracul, arrestarono nello stesso momento e in ogni quartiere della città tutti gli uomini oltre i trent’anni che si disponevano ai riti della resurrezione... Poche ore dopo erano tutti impalati e i pali erano tanti che circondavano le mura di Tirgoviste, e ancora ne avanzava».