Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2000  gennaio 12 Mercoledì calendario

La chiesa non potrebbe tollerare un Papa sul trono e uno ”a riposo”. Il vaticanista Marco Politi raccontava sulla ”Repubblica” del 12 gennaio che Papa Wojtyla, consapevole dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, incaricò (in segreto) un gruppo di esperti di studiare l’ipotesi di dimissioni papali

La chiesa non potrebbe tollerare un Papa sul trono e uno ”a riposo”. Il vaticanista Marco Politi raccontava sulla ”Repubblica” del 12 gennaio che Papa Wojtyla, consapevole dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, incaricò (in segreto) un gruppo di esperti di studiare l’ipotesi di dimissioni papali. «La risposta, ispirata dagli elementi più tradizionalisti, fu negativa: ”La Chiesa non può reggere due papi: uno regnante e uno in pensione”. Così l’ idea è stata riposta in un cassetto».