Lucio Caracciolo, liMes 1/2000, 24 maggio 2001
La chiesa cattolica è una minoranza che per essere credibile nella sua predicazione universale non può omologarsi a un modello (quello americano) ancora più pericoloso del marxismo perché più sottilmente antireligioso
La chiesa cattolica è una minoranza che per essere credibile nella sua predicazione universale non può omologarsi a un modello (quello americano) ancora più pericoloso del marxismo perché più sottilmente antireligioso. «Ci sono nel mondo due miliardi di cristiani, di cui un miliardo di cattolici romani, su una popolazione totale di 6 miliardi. Globalmente i fedeli di Roma sono una minoranza. Visibile, potente, ma sempre minoranza. Se vuole convertire il mondo, la chiesa cattolica non può essere percepita come occidentale. Soprattutto non può permetterselo nelle terre di frontiera, a cominciare dall’Asia».