Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

La chiesa cattolica è una minoranza che per essere credibile nella sua predicazione universale non può omologarsi a un modello (quello americano) ancora più pericoloso del marxismo perché più sottilmente antireligioso

La chiesa cattolica è una minoranza che per essere credibile nella sua predicazione universale non può omologarsi a un modello (quello americano) ancora più pericoloso del marxismo perché più sottilmente antireligioso. «Ci sono nel mondo due miliardi di cristiani, di cui un miliardo di cattolici romani, su una popolazione totale di 6 miliardi. Globalmente i fedeli di Roma sono una minoranza. Visibile, potente, ma sempre minoranza. Se vuole convertire il mondo, la chiesa cattolica non può essere percepita come occidentale. Soprattutto non può permetterselo nelle terre di frontiera, a cominciare dall’Asia».