Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

Il Vaticano non può restare indifferente al fatto che le leggi del mercato siano diventate le nuove Tavole della legge

Il Vaticano non può restare indifferente al fatto che le leggi del mercato siano diventate le nuove Tavole della legge. «Il problema per il Vaticano non è tanto l’iperpotenza americana, ma il fatto che gli Stati Uniti non sono solo un impero, ma anche papato e pretendono di dettare al mondo i loro principi e valori identificando l’etica con le regole del capitalismo liberista di mercato: meritocrazia, responsabilità, libertà. Cose molte dissimili dalla dottrina economico-sociale della Chiesa basata sulla solidarietà e sull’eguaglianza [...] Il fatto che Wall Street sia divenuto il centro del nuovo ordine cosmico e che le leggi del mercato (che non sono neutrali e innocenti, come non lo è nessuna norma) si sono trasformate in una specie di nuove Tavole della legge suscita evidentemente l’opposizione del Vaticano».