Geopoliticus, liMes 1/2000, 24 maggio 2001
L’Italia potrebbe usare la vicinanza e l’influenza del Vaticano per aumentare il suo prestigio internazionale
L’Italia potrebbe usare la vicinanza e l’influenza del Vaticano per aumentare il suo prestigio internazionale. «Data la sua presenza fisica in Italia, il Vaticano ha una tendenza del tutto naturale e legittima di utilizzare l’Italia per i propri interessi. [...] L’influenza vaticana sull’Italia è un fatto oggettivo. Poiché Roma è una doppia capitale, dell’Italia e del cattolicesimo, le opinioni pubbliche estere sono portate a sovrapporre queste due capitali. E in politica le percezioni hanno un’importanza analoga alla realtà. A parte ogni altra considerazione, come ai cattolici americani e francesi una vittoria del comunismo in Italia non avrebbe fatto piacere, così il Vaticano avrebbe sicuramente considerato un fatto negativo l’esclusione dall’euro di paesi cattolici come Italia e Spagna».