Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

Ma all’Italia non conviene seguire una chiesa cattolica sempre più convinta del suo ruolo di antagonista all’egemonia americana

Ma all’Italia non conviene seguire una chiesa cattolica sempre più convinta del suo ruolo di antagonista all’egemonia americana. «Non abbiamo le risorse e l’autonomia per farlo, anche perché il terzo mondo non aspetta né noi né il Vaticano, ma è in fila di attesa per essere omologato dagli Stati Uniti e per averne il sostegno. L’Iperpotenza degli Stati Uniti permette loro un’utilizzazione delle istituzioni internazionali che accresce la loro libertà d’azione invece di limitarla. Quando viene contrastata, Washington dispone sempre di istituzioni di ricambio, come è avvenuto con la Nato nella crisi del Kosovo, che ha emarginato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite».