Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

"Il caffè dà una specie di vivacità nervosa simile a quella della collera: la voce si alza, i gesti esprimono un’impazienza morbosa, si desidera che tutto vada alla velocità del pensiero, si è tesi, irritati per un nonnulla

"Il caffè dà una specie di vivacità nervosa simile a quella della collera: la voce si alza, i gesti esprimono un’impazienza morbosa, si desidera che tutto vada alla velocità del pensiero, si è tesi, irritati per un nonnulla. Si acquisisce quel carattere volubile tipico dei poeti, tanto criticato dai droghieri" (Balzac).