Mario Scaffidi Abbate, ìLíItalia dei Caffî , Rendina Editori., 24 maggio 2001
Tra le caffetterie ambulanti, assai diffuse nella Parigi del ’600, celebre quella di un gobbo (detto "il Candiota") che girava per la città portando appeso al braccio un paniere colmo di tazzine, con una mano reggeva un fornello con una caffettiera sopra e con l’altra mano un recipiente pieno d’acqua fornito di rubinetto
Tra le caffetterie ambulanti, assai diffuse nella Parigi del ’600, celebre quella di un gobbo (detto "il Candiota") che girava per la città portando appeso al braccio un paniere colmo di tazzine, con una mano reggeva un fornello con una caffettiera sopra e con l’altra mano un recipiente pieno d’acqua fornito di rubinetto.