Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

A Parigi, nel 1686, in rue des Fossés-Saint-Germaine, fu aperto il ”Procope”, primo caffè letterario

A Parigi, nel 1686, in rue des Fossés-Saint-Germaine, fu aperto il ”Procope”, primo caffè letterario. Il nome deriva dal suo fondatore, il siciliano Procopio dei Coltelli, poi francesizzatosi come Procope Cousteau. Frequentatori del caffè: Rousseau, Diderot, D’Alembert, Robespierre, Danton, Marat, Mirabeau. Poi Balzac, Gautier e De Musset. Chiuso nel 1872, dopo la riapertura, nel 1893, vi si sedettero Huysmans, Anatole France, Wilde e Verlaine.