Mario Scaffidi Abbate, ìLíItalia dei Caffî , Rendina Editori., 24 maggio 2001
A Parigi, nel 1686, in rue des Fossés-Saint-Germaine, fu aperto il ”Procope”, primo caffè letterario
A Parigi, nel 1686, in rue des Fossés-Saint-Germaine, fu aperto il ”Procope”, primo caffè letterario. Il nome deriva dal suo fondatore, il siciliano Procopio dei Coltelli, poi francesizzatosi come Procope Cousteau. Frequentatori del caffè: Rousseau, Diderot, D’Alembert, Robespierre, Danton, Marat, Mirabeau. Poi Balzac, Gautier e De Musset. Chiuso nel 1872, dopo la riapertura, nel 1893, vi si sedettero Huysmans, Anatole France, Wilde e Verlaine.