Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

Nel 1764 nasce a Milano la rivista ”Il Caffè”, fondata da alcuni intellettuali (tra di loro Pietro Verri e Cesare Beccaria) e ispirata al primo caffè milanese, il ”Demetrio”

Nel 1764 nasce a Milano la rivista ”Il Caffè”, fondata da alcuni intellettuali (tra di loro Pietro Verri e Cesare Beccaria) e ispirata al primo caffè milanese, il ”Demetrio”. La ragione del titolo della rivista: "Un Greco originario di Citera, mal soffrendo l’avvilimento, e la schiavitù, in cui i Greci tutti vengon tenuti dacché gli Ottomani hanno conquistata quella Contrada... son già tre anni, che si risolvette d’abbandonare il suo paese: prese il partito di stabilirsi in Italia, e da Livorno sen venne a Milano, dove son già tre mesi, che ha aperta una bottega addobbata con ricchezza ed eleganza somma. In essa bottega primieramente si beve un caffè, che merita il nome veramente di caffè. Caffè vero verissimo di Levante, e profumato col legno d’Aloe, che chiunque lo prova, quand’anche fosse l’uomo il più grave, l’uomo più plumbeo della terra, bisogna che per necessità si risvegli, e almeno per una mezz’ora diventi uomo ragionevole". (Pietro Verri, su ”Il Caffè” del 1 giugno 1764).