Danilo Reato, ìCaff díEuropaî, Logos., 24 maggio 2001
"Il caffè rallegra l’animo, risveglia la mente, in alcuni è diuretico, in molti altri allontana il sonno, ed è particolarmente utile alle persone che fanno poco moto, e che coltivino le scienze
"Il caffè rallegra l’animo, risveglia la mente, in alcuni è diuretico, in molti altri allontana il sonno, ed è particolarmente utile alle persone che fanno poco moto, e che coltivino le scienze. Alcuni giunsero a paragonarlo al famoso nepente tanto celebrato da Omero; e si raccontano de’ casi ne’ quali coll’uso del caffè si son guarite delle febbri, e si son liberati persino alcuni avvelenati da un veleno coagulante il sangue; ed è sicura cosa che questa bibita infode nel sangue un sal volatile, che ne accelera il moto, e lo dirada, e lo assottiglia, e in certa guisa lo ravviva" (Pietro Verri, su ”Il Caffè” del 1 giugno 1764).