Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

80 metri di percorso, un levriero e un piccione sono bastati ad attirare, in Inghilterra, l’attenzione di decine di emittenti, migliaia di scommettitori, e del Times

80 metri di percorso, un levriero e un piccione sono bastati ad attirare, in Inghilterra, l’attenzione di decine di emittenti, migliaia di scommettitori, e del Times. Numerose le discussioni a inizio corsa. David Hood, il proprietario del cane, ha protestato con l’arbitro perchè il sole basso avrebbe dato fastidio al suo protetto pregiudicandone le possibilità di vittoria. David Sleight, allenatore del piccione, si è invece lamentato perchè il percorso era troppo breve. Ma ciò non ha fermato la competizione, dando la vittoria, per 13 lunghezze e mezzo, a Althea Storm, il levriero. Speckled Jim, unico piccione al mondo capace di volare a un metro d’altezza e in linea retta, vuole la rivincita (è la prima gara che perde, nel curriculum ha 27 titoli). I due animali tornaranno quindi in campo il 24 luglio prossimo a Manchester. Nell’attesa gli allibratori hanno cominciato a organizzare la prossima gara: tra un uomo e un cavallo, il 13 ottobre, in Galles, su un percorso di 12 Km. Al traguardo un assegno di 20.000 sterline, circa 60 milioni.