Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 25 Venerdì calendario

Il 6 giugno prossimo la signora Mary Jean Alice Hargreaves, l’unica nipote di Alice Liddell (la bimba che ispirò le avventure di "Alice nel Paese delle Meraviglie"), metterà all’asta da Sotheby’s la raccolta di manoscritti, lettere e foto dedicate alla nonna da Lewis Carroll (stima complessiva: oltre 6 miliardi di lire)

Il 6 giugno prossimo la signora Mary Jean Alice Hargreaves, l’unica nipote di Alice Liddell (la bimba che ispirò le avventure di "Alice nel Paese delle Meraviglie"), metterà all’asta da Sotheby’s la raccolta di manoscritti, lettere e foto dedicate alla nonna da Lewis Carroll (stima complessiva: oltre 6 miliardi di lire). Verranno vendute la copia di "Alice" con dedica dell’autore («A colei che un felice giorno d’estate ispirò questa storia», stimata tra i 600 e i 900 milioni), l’unica lettera dello scrittore ad Alice ancora in mani private, inviata a un’Alice ormai grande e sposata e piena di nostalgia per la bambina (stimata tra i 250 e i 360 milioni), l’album di ritratti che rappresenta la più importante raccolta al mondo di foto scattate da Carroll (stima: fino a 2 miliardi e mezzo). Il pezzo più prezioso della collezione, il manoscritto originale di "Alice", era già stato messo all’asta dalla stessa Liddell nel 1928, alla morte del marito, per pagare le tasse di successione (realizzò 15 mila 400 sterline, circa un miliardo e mezzo di oggi, stabilendo un nuovo record mondiale nel campo degli autografi letterari).