Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 25 Venerdì calendario

«Il tennis femminile ha compiuto un naturale salto di qualità nel momento in cui si sono potute abbandonare le lunghe gonne e le calze, che certo non favorivano la mobilità

«Il tennis femminile ha compiuto un naturale salto di qualità nel momento in cui si sono potute abbandonare le lunghe gonne e le calze, che certo non favorivano la mobilità. Alice Marble, che vinse Wimbledon nel ’39, fu la prima ad indossare degli short, ma solo nel dopoguerra la moda si è impossessata del tennis femminile concedendo una qualche popolarità a un sarto inglese, Teddy Tinling, cui si devono i primi abitini tennistici di un certo gusto. Ci sono state alcune giocatrici che, grazie alla loro avvenenza e alle loro mise, hanno ottenuto una popolarità superiore a quella dovuta ai loro risultati. Le americane Karol Fageros e Gussie Moran e la nostra Lea Pericoli, le cui mutandine di pizzo conquistarono i tabloid inglesi, sono gli esempi più celebri».