Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 28 Lunedì calendario

Un metro e sessanta d’altezza per novanta chili di peso, sul viso tondo le tracce del vaiolo contratto da bambino, Giuseppe Michele Pasquale Petrosino nacque a Padula, Salerno, nel 1860

Un metro e sessanta d’altezza per novanta chili di peso, sul viso tondo le tracce del vaiolo contratto da bambino, Giuseppe Michele Pasquale Petrosino nacque a Padula, Salerno, nel 1860. Emigrato a New York con la famiglia nel 1873, a 13 anni faceva il lustrascarpe davanti alla sede centrale della polizia, a 18 fu assunto come netturbino dal comune. Conoscendo l’italiano, tornò presto utile alla polizia per catturare i malviventi italiani. A 23 anni, ormai noto alla malavita, non potendo più fare l’informatore, divenne poliziotto. Primo agente italiano ad entrare nel Bureau, l’ufficio cui facevano capo i cinque più abili investigatori di New York, da allora (20 luglio 1895) indossò solo completi scuri, soprabiti stile prince Albert., scarpe con doppia suola e bombetta.