Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 28 Lunedì calendario

 di gran moda l’auto d’epoca e anche l’auto che rivisita celebri modelli d’epoca. La Volkswagen registra il successo del Beetle

 di gran moda l’auto d’epoca e anche l’auto che rivisita celebri modelli d’epoca. La Volkswagen registra il successo del Beetle. Meglio noto da noi come Maggiolino, è costruito sul pianale della Golf ma con una linea che ricalca quella del suo vecchio, omonimo predecessore. La Chrysler-Mercedes ha lanciato invece la Pt. Un po’ station wagon un po’ monovolume, ricorda vecchie auto americane in cui tutto era eccessivo, la Plymouth Pt 50 Commercial Sedan (1937), ma anche la Ford Fordor Sedan (1930) e la Chevy Panel Van (1950). Linee massicce, fari a goccia, radiatore imponente con fenders (lame cromate che sporgono in fuori). La cappelliera, cioè il pianale dietro al sedile posteriore, che una volta serviva appunto ad appoggiarci i cappelli, si può combinare in modo da trasformarsi, a baule aperto, in una tavolo da pic nic, secondo il gusto molto americano del week end on the road. Prezzo a partire da qualcosa meno di quaranta milioni, per il modello base, quindi sui livelli del Beetle. Molto maggiore l’abitabilità interna della Pt, che la rende adatta alla famiglia laddove il Beetle trasporta comode solo due persone davanti e scomode altrettante, ma non di più, dietro. Sempre in Volkswagen, è di prossima uscita la riedizione tra new-age e techno del Bulli, il famosissimo furgoncino da figli-dei-fiori che circola ancora in non pochi pezzi d’epoca. Stando a indiscrezioni, sarà presentato al prossimo salone di Detroit con motore tre litri, sei cilindri, e trazione integrale permanente.