Mara Accettura su D di Repubblica del 29/05/01 a pagina 22., 29 maggio 2001
La Camera dei Lord è nata circa 700 anni fa da una scissione della Camera dei Comuni. Il numero dei membri è sempre stato arbitrario
La Camera dei Lord è nata circa 700 anni fa da una scissione della Camera dei Comuni. Il numero dei membri è sempre stato arbitrario. Con il tempo è aumentato: sotto Elisabetta I erano 100, Margaret Thatcher ne nominò 216, Tony Blair finora ne ha nominati 200. Una riforma laburista ha eliminato i componenti che occupavano il posto per via ereditaria: il numero dei Lord è sceso da 1138 a quasi 700. I Lord arrivano dopo le preghiere, alle due e trenta del pomeriggio, si salutano con un cenno della testa e un sorriso appena abbozzato. Quando entra il Lord Chancelor, in tonaca e parrucca, si alzano tutti in piedi prima di dare inizio al "question time", la mezz’ora di discussione sui punti all’ordine del giorno. Rivolgendosi ai suoi colleghi, il Lord usa l’appellativo «My noble friends». Lord Soddart: «L’amicizia non interferisce con le opinioni politiche, da noi. Anche i più aggressivi ascoltano il punto di vista opposto e non c’è niente di meglio, dopo un acceso dibattito, che sedersi al Long Table (il tavolo sociale, dove non si sceglie il proprio compagno) per cenare insieme».