Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 30 Mercoledì calendario

La scrittrice Matilde Serao, ne «La conquista di Roma» (1885), descrivendo la regina, presente alla prima seduta del Parlamento: «Ritta, nella tribuna diplomatica, circondata dalle sue dame, salutava in giro; e la bianchezza perlacea del volto vinceva la intonazione legnosa del fondo

La scrittrice Matilde Serao, ne «La conquista di Roma» (1885), descrivendo la regina, presente alla prima seduta del Parlamento: «Ritta, nella tribuna diplomatica, circondata dalle sue dame, salutava in giro; e la bianchezza perlacea del volto vinceva la intonazione legnosa del fondo. Ella appariva fresca e giovane, tutta serena, sotto la falda di paglia dorata del suo cappello, che un piumetto color fragola adornava».