Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 31 Giovedì calendario

L’azienda russa Gazprom produce 523 miliardi di metri cubi di gas all’anno (25 per cento delle produzione mondiale, 94 per cento di quella russa), il concorrente più vicino, Royal Dutch Shell ne produce 90

L’azienda russa Gazprom produce 523 miliardi di metri cubi di gas all’anno (25 per cento delle produzione mondiale, 94 per cento di quella russa), il concorrente più vicino, Royal Dutch Shell ne produce 90. Gazprom fornisce l’8 per cento del Pil russo, rappresenta il 20 per cento delle entrate del bilancio federale. Possiede il 23 per cento delle riserve del gas del mondo (32 mila miliardi di metri cubi). Ha 144 mila chilometri di pipeline, 5 mila pozzi, 360 mila dipendenti. Il nuovo amministratore delegato di Gazprom è Alexej Miller, trentanove anni, ex viceministro dell’Energia. All’inizio degli anni Novanta, Miller ha lavorato con Putin al Consiglio regionale di San Pietrburgo, poi ha gestito i lavori di costruzione dell’oleodotto Baltic Pipeline System.