Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 28 Lunedì calendario

Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che dal prossimo 15 giugno sarà costretto a interrompere la distribuzione di pane ai poveri di Kabul: i Talebani, infatti, ostacolano l’indagine diretta a verificare quanti siano realmente coloro che hanno bisogno di pane

Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che dal prossimo 15 giugno sarà costretto a interrompere la distribuzione di pane ai poveri di Kabul: i Talebani, infatti, ostacolano l’indagine diretta a verificare quanti siano realmente coloro che hanno bisogno di pane. I Talebani non vogliono che l’indagine statistica sia condotta da donne del posto, mentre l’impiego di personale femminile locale è indispensabile: gli uomini non possono entrare nelle case per intervistare le donne, che sono la parte della popolazione maggiormente colpita da indigenza. Il portavoce del Ministro degli esteri, Maulvi Abdul Rahman Zahid: «Non abbiamo niente in contrario sul reclutamento di straniere, ma in base ai nostri principi non vogliamo che le donne afghane lavorino». Secondo il Pam, invece, le eventuali volontarie straniere incontrerebbero notevoli difficoltà di comunicazione e logistiche.