Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 31 Giovedì calendario

La faida tra le due dinastie, quella degli Obrenovic e quella dei Karadjordjevic, entrambi aspiranti alla corona serba, si protrasse per secoli a colpi di coltello

La faida tra le due dinastie, quella degli Obrenovic e quella dei Karadjordjevic, entrambi aspiranti alla corona serba, si protrasse per secoli a colpi di coltello. I Karadjordjevic presero il sopravvento nel 1903 quando trucidarono e poi gettarono dalla finestra del Beli Dvor di Belgrado il re Milan Obrenovic e la regina Draga. Alessandro Karadjordjevic salì al trono serbo con questa congiura, poi divenne re della Jugoslavia nata dalle ceneri della Prima guerra mondiale. Alessandro sarà a sua volta ucciso nel ’34 a Marsiglia dalle pistolettate di un attentatore armato dai croati che non tolleravano l’egemonia serba. Il regno jugoslavo, soppresse le libertà principale, era infatti diventato un’autocrazia ortodossa.