Su La Stampa dell’01/06/01 a pagina 5., 1 giugno 2001
Al termine del discorso di insediamento, l’onorevole Pierferdinando Casini ha invocato la bolognese Madonna di San Luca come garante del suo operato di presidente della Camera dei Deputati
Al termine del discorso di insediamento, l’onorevole Pierferdinando Casini ha invocato la bolognese Madonna di San Luca come garante del suo operato di presidente della Camera dei Deputati. La Madonna di San Luca è, insieme a San Petronio, la protettrice di Bologna. Il complesso religioso a lei dedicato sorge a circa 300 metri d’altezza, sul Colle della Guardia, ed è visibile da tutti i punti della città. Al centro c’è la Chiesa vera e propria, realizzata tra il 1723 e il 1757 su progetto di Carlo Francesco Dotti; al suo interno è conservata l’icona della Madonna con Bambino che la tradizione vuole dipinta dall’Evangelista Luca (in realtà, a realizzarla fu probabilmente un artista bizantino del XII secolo, e la portò a Bologna il pellegrino Teoicle Kamnia). Il santuario è collegato alla città da un portico di 666 archi, che permette di arrivare in cima al colle camminando sempre al coperto.