Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 01 Venerdì calendario

In Italia i fumatori sono 14 milioni, il 23,8 per cento donne. In gravidanza solo il 62 per cento delle mamme smette, il 29,6 per cento fuma meno, il 7,4 per cento continua come prima

In Italia i fumatori sono 14 milioni, il 23,8 per cento donne. In gravidanza solo il 62 per cento delle mamme smette, il 29,6 per cento fuma meno, il 7,4 per cento continua come prima. E’ provato che il fumo provoca seri danni al feto. I bambini esposti al fumo passivo in casa sono 4 milioni 189 mila, il 27,6 per cento dei fumatori passivi. Il fumo dei genitori condiziona i figli. Fuma il 15,5 per cento dei ragazzi con genitori non fumatori, mentre se entrambi i genitori fumano si sale al 35,4 per cento.