Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 01 Venerdì calendario

Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità le malattie e le morti legate al consumo del tabacco potrebbero aumentare a dismisura a meno di efficaci campagne che scoraggino il fumo

Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità le malattie e le morti legate al consumo del tabacco potrebbero aumentare a dismisura a meno di efficaci campagne che scoraggino il fumo. Nel 2020 sono 8,2 milioni le vittime da tabacco stimate, nel 2030, 10 milioni. Il fumo passivo può causare tumori in adulti non fumatori; separare i fumatori dai non fumatori in uno spazio comune può ridurre ma non eliminare l’esposizione di quest’ultimi agli effetti del fumo passivo. I figli di genitori che fumano sono più facilmente soggetti a infezioni delle vie respiratorie.