Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 04 Lunedì calendario

Temba Tseri, quindicenne del nobile popolo Sherpa, è entrato nel Guinness dei primati, per essere stato il più giovane ad aver scalato gli 8849 metri dell’Everest

Temba Tseri, quindicenne del nobile popolo Sherpa, è entrato nel Guinness dei primati, per essere stato il più giovane ad aver scalato gli 8849 metri dell’Everest. E’ riuscito al secondo tentativo, senza curarsi di aver perso tre dita nella precedente scalata dell’anno scorso. Prima di lui il record era di due ragazzi di 17 anni: Shambu Tamang, nepalese nel 1973 al seguito di una spedizione italiana, e Bertrand Roche, francese, nel 1990. La vetta fa parte di un territorio giudicato impossibile fino al 1978, quando l’altotesino Reinhold Messner, primo uomo a vincere tutti i 14 Ottomila, dimostrò il contrario raggiungendo la vetta senza mai usare l’ossigeno. Sia i due diciassetteni sia il giovane sherpa hanno fatto ricorso alle bombole di ossigeno, tuttavia la rarefazione dell’aria rischia di di provocare danni irreparabili alla crescita del ragazzo.