G.P.N. su La Stampa del 3/6/2001 a pagina 16., 3 giugno 2001
Nel 2000 gli italiani hanno speso il 2,9% in più rispetto al ’99. Il 27,3% dei budget familiari se n’è andato in televisori, telecamere, stereo, computer, telefonini (l’Italia ha il record europeo di diffusione dei cellulari, tre famiglie su quattro ne hanno uno); il 9% in mobili e riparazioni per la casa; il 7,4% in cene e bevute; il 4,1% per cambiare l’auto; il 3,7% per musei e servizi culturali
Nel 2000 gli italiani hanno speso il 2,9% in più rispetto al ’99. Il 27,3% dei budget familiari se n’è andato in televisori, telecamere, stereo, computer, telefonini (l’Italia ha il record europeo di diffusione dei cellulari, tre famiglie su quattro ne hanno uno); il 9% in mobili e riparazioni per la casa; il 7,4% in cene e bevute; il 4,1% per cambiare l’auto; il 3,7% per musei e servizi culturali.