La Stampa del 4/06/01 a pagina 15., 4 giugno 2001
Un paziente dell’Ospedale materno-infantile "Salesi" di Ancona, può seguire in diretta ciò che avviene nell’aula della sua scuola media (la "Pascoli" di Ancona), partecipare virtualmente alle lezioni, usufruire dei laboratori e delle varie attività didattiche, grazie a un servizio di videocomunicazione appena installato nei due edifici (un televisore unito a un sistema informatico con telecamera, in grado di spostarsi e inquadrare chi sta parlando)
Un paziente dell’Ospedale materno-infantile "Salesi" di Ancona, può seguire in diretta ciò che avviene nell’aula della sua scuola media (la "Pascoli" di Ancona), partecipare virtualmente alle lezioni, usufruire dei laboratori e delle varie attività didattiche, grazie a un servizio di videocomunicazione appena installato nei due edifici (un televisore unito a un sistema informatico con telecamera, in grado di spostarsi e inquadrare chi sta parlando). Obiettivo dell’iniziativa è di far sentire a proprio agio i piccoli degenti, in un progetto di umanizzazione, così come già avviene con la terapia con i clown.