Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 04 Lunedì calendario

Un paziente dell’Ospedale materno-infantile "Salesi" di Ancona, può seguire in diretta ciò che avviene nell’aula della sua scuola media (la "Pascoli" di Ancona), partecipare virtualmente alle lezioni, usufruire dei laboratori e delle varie attività didattiche, grazie a un servizio di videocomunicazione appena installato nei due edifici (un televisore unito a un sistema informatico con telecamera, in grado di spostarsi e inquadrare chi sta parlando)

Un paziente dell’Ospedale materno-infantile "Salesi" di Ancona, può seguire in diretta ciò che avviene nell’aula della sua scuola media (la "Pascoli" di Ancona), partecipare virtualmente alle lezioni, usufruire dei laboratori e delle varie attività didattiche, grazie a un servizio di videocomunicazione appena installato nei due edifici (un televisore unito a un sistema informatico con telecamera, in grado di spostarsi e inquadrare chi sta parlando). Obiettivo dell’iniziativa è di far sentire a proprio agio i piccoli degenti, in un progetto di umanizzazione, così come già avviene con la terapia con i clown.