Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 01 Venerdì calendario

«Gli inni nazionali sono riconducibili a tre tipi. Uno è la marcia di parata delle guardie reali, come l’inno spagnolo del 1770

«Gli inni nazionali sono riconducibili a tre tipi. Uno è la marcia di parata delle guardie reali, come l’inno spagnolo del 1770. Il secondo rappresenta la nazione solennemente riunita intorno al sovrano: è il caso dell’inno britannico e di quello tedesco. Il terzo è quello dell’inno battagliero, marziale ed eroico come "La Marsigliese" che rappresenta la nazione nel momento in cui difende i propri confini: l’inno d’Italia appartiene a questo tipo, ovviamente il più esposto al rischio di una certa contestazione nelle fasi storiche in cui l’ideale guerresco si affievolisce» (Michele D’Andrea, storico).