Francesco Erbani, la Repubblica 16/2/2001, Nello Ajello, la Repubblica 16/2/2001, 16 febbraio 2001
Adriano Olivetti aveva 24 anni quando entrò nell’azienda del padre Camillo che produceva 4.000 macchine per scrivere lanno impiegando 400 dipendenti
Adriano Olivetti aveva 24 anni quando entrò nell’azienda del padre Camillo che produceva 4.000 macchine per scrivere lanno impiegando 400 dipendenti. Nel 1958 i dipendenti erano 25.000 e producevano 6 macchine per scrivere al minuto. Gli stabilimenti erano 10 e il livello di vita della manodopera era superiore dell’80 per cento a quello della media dei dipendenti di imprese italiane dello stesso comparto. Nel 1950 la Olivetti vince il premio Palma D’Oro per la pubblicità e nelle sale del Louvre e di altri musei sono esposti suoi modelli come opere di design industriale. Tra i negozi quello sulla Fifth Avenue di New York era stato progettato da tre architetti (Belgioso, Peressutti e Rogers), quello di Venezia da Scarpa e quello di piazza di Spagna a Roma aveva alle pareti tra i vari quadri un enorme dipinto di Guttuso raffigurante ragazzi danzanti. Adriano Olivetti è morto nel ’60 e nato nel 1901 .