Maria Grazia Cutuli, Corriere della Sera, 02/03/2001; Ansa 09/03/2001; Repubblica.it 09/03/2001, 2 marzo 2001
I Buddha di Bamiyan, 230 chilometri dalla capitale Kabul, vennero scolpiti in una falesia rosa tra il II e il IV secolo dC: il grande misura 50 metri (il più alto al mondo) e il piccolo 35
I Buddha di Bamiyan, 230 chilometri dalla capitale Kabul, vennero scolpiti in una falesia rosa tra il II e il IV secolo dC: il grande misura 50 metri (il più alto al mondo) e il piccolo 35. Principale esempio dell’arte ellenistico-orientale, sono le più antiche e preziose statue afgane.