Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  marzo 02 Venerdì calendario

I Buddha di Bamiyan, 230 chilometri dalla capitale Kabul, vennero scolpiti in una falesia rosa tra il II e il IV secolo dC: il grande misura 50 metri (il più alto al mondo) e il piccolo 35

I Buddha di Bamiyan, 230 chilometri dalla capitale Kabul, vennero scolpiti in una falesia rosa tra il II e il IV secolo dC: il grande misura 50 metri (il più alto al mondo) e il piccolo 35. Principale esempio dell’arte ellenistico-orientale, sono le più antiche e preziose statue afgane.