Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  giugno 04 Lunedì calendario

«Tra non molto gli americani si compreranno la Ciukotka; la Jakuzia è già area del dollaro e vi si studia più inglese che russo; l’Estremo Oriente russo è già per metà cinese

«Tra non molto gli americani si compreranno la Ciukotka; la Jakuzia è già area del dollaro e vi si studia più inglese che russo; l’Estremo Oriente russo è già per metà cinese. Nonostante tutto ciò io credo che l’unità formale del paese si manterrà ancora per lungo tempo. Perché? Perché alla Supersocietà Globale sotto direzione americana la disintegrazione della Russia non conviene. Sarebbe più costosa e pericolosa che tenere in piedi questo atttuale simulacro. vero che l’Occidente non gradisce che la Russia si risollevi e che non farà nulla per aiutarla, ma ciò non significa che lavori attivamente, adesso, per demolirla. Questo bagnomaria gli conviene» (Alexandr Zinovev, già dissidente).