Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  luglio 04 Mercoledì calendario

Nel ’500 il teologo Benedicti considera il "crimine di Onan" non più come peccato singolo, ma come insieme di peccati: «Se qualcuno commettendo questo peccato pensa di avere a che fare o desidera una donna sposata, oltre al peccato di mollezza, è adulterio; se desidera una vergine, è stupro; se desidera una parente è incesto; se desidera una religiosa, è sacrilegio; se desidera un maschio è sodomia»

Nel ’500 il teologo Benedicti considera il "crimine di Onan" non più come peccato singolo, ma come insieme di peccati: «Se qualcuno commettendo questo peccato pensa di avere a che fare o desidera una donna sposata, oltre al peccato di mollezza, è adulterio; se desidera una vergine, è stupro; se desidera una parente è incesto; se desidera una religiosa, è sacrilegio; se desidera un maschio è sodomia».