Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  luglio 04 Mercoledì calendario

Gli scienziati dell’Osservatorio di Lowell, in Arizona, hanno scoperto un nuovo corpo celeste che potrebbe divenire il decimo pianeta del sistema solare

Gli scienziati dell’Osservatorio di Lowell, in Arizona, hanno scoperto un nuovo corpo celeste che potrebbe divenire il decimo pianeta del sistema solare. Nome in codice 2001 KX76, il nuovo arrivato ha una tonalità rossastra ed è ricoperto dai ghiacci. Il suo diametro sarebbe, secondo i primi calcoli, di soli 1200 chilometri, ma si tratta comunque del più grande e luminoso corpo celeste scoperto finora nella cintura di Kuiper, una zona densa di oggetti, situata al di là di Plutone, pianeta più esterno del sistema solare. La distanza di 2001 KX76 dal Sole é stimata in 6,4 miliardi di chilometri, mentre ancora incerta é la natura della sua orbita.