Giordano Stabile su Specchio del 07/07/01 a pagina 108., 7 luglio 2001
Robert de Montesquiou riteneva che il pittore che meglio aveva rappresentato lo spirito delle donne parigine fosse l’italiano Giovanni Boldini: «La più sottile rappresentazione delle parigine della nostra Repubblica è affidata a un italiano, come fu, nel Secondo Impero, affidata a un fiammingo, Alfred Stevens
Robert de Montesquiou riteneva che il pittore che meglio aveva rappresentato lo spirito delle donne parigine fosse l’italiano Giovanni Boldini: «La più sottile rappresentazione delle parigine della nostra Repubblica è affidata a un italiano, come fu, nel Secondo Impero, affidata a un fiammingo, Alfred Stevens. Artisti affascinati come farfalle prigioniere nell’inebriante fiore dall’aroma complicato, dalla molteplice seduzione, forma dell’eterno femminino: la "parigina"!».