Isabella Lattes Coifmann su Specchio del 25/08/01 a pagina 70., 25 agosto 2001
L’armadillo a nove fasce, lungo 40-50 centimetri, vive in America meridionale e in alcune zone degli Stati Uniti (Texas, Louisiana, Oklahoma, Florida)
L’armadillo a nove fasce, lungo 40-50 centimetri, vive in America meridionale e in alcune zone degli Stati Uniti (Texas, Louisiana, Oklahoma, Florida).Gli spagnoli li chiamano "armadillos", "piccoli armati", per via della corazza che li ricopre: flessibile, snodabile, formata da anelli ossei simili a cingoli. L’armadillo ha gli occhi laterali, incapaci di distinguere i colori, adatti alla visione notturna. I denti si logorano facilmente perché privi di smalto, ma ricrescono in continuazione come quelli dei roditori. Per difendersi dal giaguaro, suo nemico principale, l’armadillo si nasconde sottoterra. Scava buche con le zampe anteriori munite di unghioni duri come l’acciaio. L’armadillo trascorre nella tana la maggior parte delle ore diurne, esce al crepuscolo per andare a caccia di vermi e insetti. La lingua lunga e vischiosa lo aiuta a stanare formiche e termiti. Un armadillo, in media, divora circa un quintale di insetti l’anno.