Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 06 Giovedì calendario

«Che cosa è accaduto in questi anni? Che il falso in bilancio era diventato nella filosofia e nella prassi di alcuni magistrati un espediente per punire la corruzione altrimenti non provabile

«Che cosa è accaduto in questi anni? Che il falso in bilancio era diventato nella filosofia e nella prassi di alcuni magistrati un espediente per punire la corruzione altrimenti non provabile. Infatti, perché mai accantonare con un trucchetto un paio di miliardi? Per le tangenti, rispondono molti pm. Magari non si riesce a provarlo, ma intanto viene contestato il falso in bilancio e sono irrogate condanne fino a quasi dieci anni» (Giampiero Cantoni)